Atmosfera natalizia in tutta la regione

Nei mercatini di natale altoatesini vive l'atmosfera della festa.

E l'attesa della gioia per ciò che deve venire è sempre la gioia più grande. Questa antica consapevolezza si adatta particolarmente bene al periodo natalizio. Alcuni dei luoghi migliori per entrare completamente nell'atmosfera di festa sono i tradizionali mercatini di natale altoatesini. Basta seguire il profumo dei biscotti appena sfornati...
Bolzano

Bolzano

Nel periodo dell'avvento il centro del capoluogo si trasforma ogni anno in un grande villaggio natalizio. Piazza Walther e dintorni sono tutti all'insegna della cultura alpino-mediterranea e delle esperienze legate ai piaceri della vita.
Bressanone

Bressanone

Nel periodo dell'avvento la città vescovile invita nella sua affascinante atmosfera: le bancarelle del famosissimo mercatino di natale vengono montate proprio in piazza del duomo e si tengono spettacoli di luce e musica, concerti e mostre.
Brunico

Brunico

Cosa sarebbe una famosa località invernale senza il mercatino di natale? Ai piedi di montagne innevate si accendono a ogni avvento le luci del mercatino di Brunico, che unisce in un'esperienza ineguagliabile l'intimità alpina e la dolce vita italiana.
Chiusa

Chiusa

Diversa, speciale e dalla bellezza unica: il natale a Chiusa ha un'atmosfera medievale. Nella città degli artisti potete incontrare oltre agli angeli e ai san Nicola anche mangiafuoco, saltimbanchi e cavalieri.
Merano

Merano

Quando la piccola città termale indossa la sua veste natalizia è il momento per ammirare, stupirsi e gustare. Sulla pittoresca Kurpromenade produttori locali offrono artigianato tradizionale, decorazioni natalizie e specialità regionali. Unico!
Vipiteno

Vipiteno

"Vivere il natale con tutti i sensi" si dice a Vipiteno nel periodo natalizio. E la piccola cittadina tiene fede al suo impegno: a ogni bancarella profumi, suoni e gusti sono tali da regalare già la gioia... del natale.